Pronta la mazzata: il taglio dell'assegno arriverà fino a un quinto. I più puniti i nati tra il 1953 e il 1957: ecco perché

Pronta la mazzata: il taglio dell'assegno arriverà fino a un quinto. I più puniti i nati tra il 1953 e il 1957: ecco perché
Secondo i calcoli di Tito Boeri "un lavoratore pubblico che va in pensione adesso con 62 anni e 38 di contributi" perderà fino a 500 euro
Dal Documento programmatico di Bilancio, trasmesso a Bruxelles dopo il varo della manovra da parte del governo, si iniziano a ricavare dei numeri. A partire dalla pratica pensioni, dove l’obiettivo della maggiornanza svuotare la riforma Fornero introducendo l’ormai nota quota 100 / Courtesy Giuseppe Sciortino Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il presidente dell'Inps si dice preoccupato per il via libera a quota 100: "È il periodo peggiore per una operazione di questo tipo"
Tutto pronto per i tagli sugli assegni da 4500 euro. Batosta su migliaia di pensionati. Ricorsi già pronti. E la Consulta...
Il taglio sulle pensioni fortemente voluto dal Movimento Cinque Stelle è ormai vicino. Spunta l'ipotesi del congelamento degli assegni
Nessun calcolo contributivo e nessuna retroattività. Il taglio agli assegni oltre i 4500 euro all'anno varrà tre anni
Le regole, i dubbi e i rischi per andare in pensione con l'abolizione dei limiti della legge Fornero. Ecco cosa cambia
Il taglio delle pensioni alte ormai sono alle porte. Sforbiciata sugli assegni da 4500 euro in su per aumentare le minime. Ma occhio alla trappola
Solo qualche anno fa il presidente Inps puntava il dito: "Con questo sistema più giovani disoccupati". Ora lo difende