Il premier in conferenza stampa: "Una tantum a chi prende 1.700 euro al mese"

Il premier in conferenza stampa: "Una tantum a chi prende 1.700 euro al mese"
La settimana scorsa il presidente del PD Matteo Orfini accusò il governo tecnico di Mario Monti definendolo "un governo di pippe!" La Fornero però non ci sta e stamattina, ospite su La7 a "L'aria che tira", prima risponde alle accuse definendole le patetiche e prive di argomenti e poi incalza facendo la vittima rimproverando gli italiani di maschilismo: "Italiani abituati alla ricerca del capro espiatorio, se poi è anche donna, subentra una vigliaccheria diffusa"
L'ex ministro: "Italiani abituati alla ricerca del capro espiatorio, se poi è anche donna, subentra una vigliaccheria diffusa"
L'annuncio di Renzi: "Ad agosto daremo 500 euro a 4 milioni di persone, zero sopra i tremila euro". Risorse tutte da trovare. E servono altri 16 miliardi
Il premier decide di tenere fuori gli assegni oltre i 3mila euro. E agli altri pensionati dal primo agosto solo 500 euro al mese
Tagli alle pensioni e tasse sulla prima casa. Una moda tutta italiana: mettere le mani su immobili e rendite
Renzi piagnucola: "La mia preoccupazione è per chi prende 700 euro". Ma ammette che lo Stato non rimborserà tutti i soldi che deve ai pensionati imbrogliati dalla Fornero
Secondo una rilevazione i pensionati non vogliono rinunciare ai rimborsi in favore dei giovani
L'idea del governo è istituire per tutti il metodo contributivo cancellando i diritti acquisiti. Ma così crollerebbe l'importo degli assegni, specie dei più bassi. Già pronti ricorsi a pioggia
Lunedì il nodo pensioni arriva in Consiglio dei ministri, ma la sentenza della Consulta costa allo Stato 3mila euro a pensionato per gli arretrati e 1229 euro in più dal 2015