
L’obiettivo è quello di proteggere il potere d'acquisto del trattamento previdenziale tramite la perequazione. L’importo viene rivalutato in base all'inflazione

Sono diverse le opzioni sul tavolo per un cambiamento strutturale sul fronte delle pensioni. Ecco tutte le soluzioni che l'esecutivo sta valutando

Il governo studia un calmiere da ottobre a dicembre. Pensioni, è stallo

In campo l’ipotesi di ripristino di Quota 96. Nei primi sei mesi del 2023 l’Inps ha erogato 370.136 nuove pensioni

A luglio per alcune categorie di lavoratori e pensionati è in arrivo il rateo aggiuntivo

L'assegno sarà più alto in caso di rimborso Irpef o più basso qualora fosse presente una trattenuta a debito del contribuente

Il recesso ad nutum è una modalità particolare che va oltre le norme previste dal Codice Civile. La formula può essere esercitata quando il lavoratore ha raggiunto 70 anni e 7 mesi di età

Sindacati divisi dal giudizio sull'incontro sulle pensioni dei giovani ieri al ministero del Lavoro

L'anticipo pensionistico potrebbe diventare accessibile a partire da 60 o 61 anni anziché da 63. Dopo l’estate il ministero del Lavoro chiarirà alcuni aspetti

Al via la sperimentazione dell’Inps per snellire l’accesso alle pensioni di vecchiaia
