
Nel 2023 saranno riviste anche le pensioni dei militari: ecco cosa può cambiare e perché per il personale militare e quello delle forze armate

L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha rassicurato i pensionati confermando che da marzo verranno garantiti gli aumenti previsti

Il sistema adottato dal governo è sempre lo stesso: i beneficiari vengono suddivisi in diversi giorni utilizzando il metodo dell’ordine alfabetico, in base all’iniziale dei cognomi

Nel 2022 c'è chi potrà beneficiare di un assegno pensionistico più alto: ecco come cambierà l'importo a seconda della fascia di appartenenza

I più fortunati sono i pensionati delle Gestioni speciali, i piccoli coltivatori diretti e i lavoratori autonomi. Per queste persone l’assegno sarà incrementato di 10,21 euro mensili

Inflazione all'1,9% rispetto all'1,7% utilizzato dall'Inps per l'adeguamento degli assegni pensionistici. Arriva il conguaglio degli arretrati

L'esecutivo si prepara al faccia a faccia con i sindacati per ridisegnare l'uscita anticipata. Che cosa può succedere

L’attuale situazione dei futuri percettori dell’assegno pensionistico è davvero difficile, con paletti molto stringenti da dover superare

Per ottenerlo bisogna aver maturato esattamente 18 anni di contribuzione entro il 1995. Anche con pochi giorni in meno si perde la possibilità di avere un assegno conteggiato con il sistema retributivo

Inps e Citibank accerteranno l'esistenza in vita degli italiani all'estero prima di erogare i soldi delle loro pensioni: ecco l'iter per chi vive fuori dai confini nazionali
