Biden attiva l'opzione nucleare delle sanzioni, aprendo agli stop al petrolio e agli altri asset energetici russi. Il Regno Unito segue. Cosa può succedre ora?

Biden attiva l'opzione nucleare delle sanzioni, aprendo agli stop al petrolio e agli altri asset energetici russi. Il Regno Unito segue. Cosa può succedre ora?
Se la Russia può triplicare il prezzo sul petrolio, potremo assistere alla riduzione o al totale blocco delle importazioni da parte dell'Ue con un crollo dei guadagni per i russi, doppio rispetto al gas naturale: ecco lo scenario
Tempi, obiettivi e dinamiche politiche della transizione saranno totalmente stravolti dalla crisi seguita alla guerra russo-ucraina. Vediamo perché.
L'ex presidente dell'Enel Chicco Testa: "Diciamo no a tutto da vent'anni: no agli inceneritori, no al nucleare. Ora ne paghiamo gli effetti"
Le navi girano al largo nonostante i forti sconti sul Brent: rischio sanzioni troppo alto
Più diversificazione e misure urgenti per contrastare il caro-bollette. Spazio all'energia nell'informativa di Draghi al Senato. E il premier chiede all'Ue di essere "ambiziosa" sulle regole di bilancio.
Per attaccare davvero l'economia russa bisognerebbe colpire duramente il petrolio. Ma si rischia uno choc economico globale soprattutto per gli Stati Uniti
I prezzi del grano hanno raggiunto il valore massimo da 9 anni a 9,34 dollari a bushel. Una situazione aggravata dalla guerra tra Russia ed Ucraina
Solo le voci su una possibile soluzione diplomatica evitano il tracollo delle Borse
Il 2021 ha fatto segnare un rilancio nella domanda di petrolio. Risorsa ben lontana dalla fine che molti pronosticano.