
La decisione dell'Iran arriva dopo l'intensificarsi delle pressioni internazionali su Teheran in merito al piano di sviluppo nucleare
Arriva il sì alle sanzioni contro l'Iran, per fermare il programma nucleare. Portaerei Usa nello stretto di Hormuz. Ahmadinejad minaccia la chiusura
A Teheran negli ultimi anni sono morti diversi scienziati nucleari. Anche in questo caso si sospetta un attentato. E il governo incolpa Israele
La rotta del petrolio a rischio: dopo il lancio di missili e la minaccia di bloccare lo stretto di Hormuz, Teheran rilancia ancora. Ma il Pentagono non cede
Una portaerei americana sarebbe entrata nella zona dove, dal 24 dicembre, si stanno svolgendo le manovre militari iraniane. Il governo di Teheran pronto a muoversi
Bolletta energetica record per il Paese. E nel 2012 potrebbe salire ancora. Cresce il gettito fiscale: 1,5 miliardi grazie all'aumento dell'Iva
Il senatore Pdl è stato ascoltato in merito all'omicidio del giornalista Mauro De Mauro. Sarebbe stato a conoscenza di un'ipotesi contenuta nell'"appunto 21"
Inaugurata raffineria nella zona centro-orientale del Paese che consentirà l'autosufficienza energetica. Il presidente Issoufou: «Presto pronti all'esportazione»

Si inaspriscono le misure contro il governo di Assad. All'embargo sulle armi, si aggiunge il blocco sul petrolio. Continua il blocco dei beni per i soggetti coinvolti nella repressione. L'Ue autorizza però gli aiuti umanitari al paese mediorientale
Pechino non ha mai riconosciuto l'autorità del Consiglio di transizione libico. Ma questo non le impedisce di partecipare alla Conferenza di Parigi e di accampare diritti sull'oro nero