
Dal petrolio ai trasporti, passando per le telecomunicazioni e le infrastrutture: ecco dove si concentrano i principali investimenti in Libia
Incertezza e rischio recessione. Dopo una mattinata di profondo rosso, i listini del Vecchio Continente tentano la ripresa, riducendo le perdite, sulla scia di Wall Street. Ma poi falliscono il rimbalzo e chiudono in negativo. Londra -1%, Parigi -1,92%, Francoforte -2,1%, Madrid -2,11%. Piazza Affari chiude in ribasso: -2,46% a 14.602 punti. L’Ue intanto apre all’emissione di Eurobond: la Commissione europea sta studiando infatti una bozza di progetto
Un oleodotto della Exxon Mobil si è rotto causando una perdita di greggio. Paura per i danni ambientali. La perdita potrebbe estendersi oltre la fascia di 16 km di cui si è parlato all'inizio
Il greggio in discesa: perde oltre il 3%, il 10% in una settimana. Ma le compagnie continuano a tenere stabili i prezzi di verde e gasolio al distributore (-,05%). Protestano i consumatori: "C'è un margine di altri 12 centesimi da tagliare. Per gli automobilisti un salasso da 410 euro"
Il gruppo del cane a 6 zampe non replica
alle accuse di Legambiente («in 13 anni ha
assunto 250 persone, provocato 30 incidenti
conosciuti e ha inquinato») e annuncia che
entro il 2015 porterà la produzione giornaliera
da 80mila a 125mila barili

Governo e Regione firmano il memorandum d'intesa per sbloccare 2 miliardi di investimenti e potenziare la produzione nel giacimento Eni e avviarla in quello Total. Nel 2015 coperto il 10% del fabbisogno nazionale.

Il gruppo investirà 600 milioni di dollari entro il 2013 in nuove tecnologie fotovoltaiche

La Nato ha ripreso i raid aerei sulla Libia, che questa mattina hanno colpito le forze pro Gheddafi a Misurata, Tripoli e Brega. Il terminale petrolifero di Sarir in mano ai ribelli è stato colpito nella notte da un bombardamento. Gheddafi scrive a Obama: "Figlio mio, ferma la Nato"
Si infiamma il prezzo dell'oro nero: le quotazioni hanno superato i 120 dollari al barile. Si tratta del livello più alto dall’estate del 2008 per il greggio europeo, da quando partì la crisi economica dettata dal crack della Lehman Brothers
Le ultime due settimane di vita: Pasolini scrive, legge, cammina. Un viaggio attraverso le fotografie di Dino Pedriali si trasforma nel testamento dello scrittore. Così il corpo del poeta è affidato alla macchina fotografica
