Il sequestro della "Enrico Ievoli" 4 mesi fa al largo delle coste dell'Oman. L'equipaggio è composto da 18 persone, tra cui sei italiani
pirati
I marò interrogati dal giudice da più di due ore: sono accusati di omicidio. Manifestazione anti italiana. Napolitano: si rischia la crisi diplomatica. Il ministro della Navigazione indiano, G.K. Vasan: "I colpevoli devono essere puniti. Abbiamo perso due vite preziose dei nostri pescatori, non è perdonabile". L'esperto di diritto: "Militari coperti dall'immunità"
La petroliera Enrico Ievoli è stata catturata dai pirati al largo delle coste dell’Oman. A bordo sei connazionali. La Farnesina: "Siamo in stretto contatto con la Marina militare e con l’armatore"
Il mercatile, che era stato preso in ostaggio dai pirati somali lo scorso febbraio, è stata liberato oggi alle 14
Individuate al largo delle coste caraibiche di Panama le due zone dove la bara di piombo con la salma del corsaro più famoso del mondo. Il recupero del cadavere da parte di una spedizione americana minaccia di riaccendere il dibattito sulla legge che tutela i relitti britannici all'estero
Il ministro degli Esteri italiano e il suo omologo inglese, Liam Fox, hanno concordato l'intervento delle forze speciali britanniche per liberare la nave italiano Montecristo. Arrestati undici pirati. Il contrammiraglio Mattesi: "Liberi grazie a un messaggio in bottiglia"
Nella notte i pirati hanno attaccato la "Rosalia D'Amato", partita dal Brasile e diretta in Iran. I sequestratori si sono impossessati della nave all’altezza del Corno d’Africa, a nord della Somalia, nel corridoio tra lo Yemen e l'Oman. A bordo 22 membri dell'equipaggio, di cui sei italiani. Una nave da guerra turca sta monitorando la situazione
Un saggio di Gilles Lapouge ripercorre idee e gesta dei corsari di tutti i tempi
L'ultimo assalto ad un cargo libico da parte di pirati somali è di poche ore fa. Nel 2005 gli attacchi sono stati 276; 239 nel 2006; 263 nel 2007; 293 nel 2008 e 406 nel 2009. La Marina italiana è in prima linea, ma ci sono molte incertezze su come contrastare il fenomeno.
Raffiche di mitra e colpi di bazooka contro una nave italiana in navigazione nel golfo di Aden. La Italgarland, portacontainer da 46mila tonnellate di proprietà della compagnia Italia Marittima di Trieste, è riuscita a sventare l’attacco