Mancato sviluppo economico e difficoltà ad incassare le tasse dovute dai cittadini contribuiscono ad appesantire i conti dei Comuni del Mezzogiorno. L'allarme di via Nazionale: "e entrate sono più basse e le spese vengono coperte autonomamente per meno del 60%"
Confindustria sollecita così il governo a varare misure "indispensabili se vogliamo evitare di avere un autunno davvero difficile". E spiega: "Il peggio è passato, ma il percorso per uscire dalla crisi è lungo"
Il Carroccio è pronto a presentare la bozza di legge sui dialetti. Ed è subito bufera. Il Pdl: "Basta fare propaganda". Ma il leader leghista incalza: "Per non parlare dei salari si sono inventati tutto". Verdini: "Il Carroccio sbaglia quando forza i toni"
Continua lo scontro sulle gabbie salariali. Scajola: "Niente discriminazioni". Ma Zaia: "Commisurare i redditi al costo della vita costringerà il Sud a imparare a camminare con le proprie gambe". Al Sud i tassi sui mutui sono più alti
Buone, e inaspettate, notizie dal mercato del lavoro americano. In luglio, per la prima volta dall’aprile 2008, il tasso di disoccupazione è calato. il presidente Usa esulta: "Il peggio potrebbe essere passato. Non si può parlare di vera ripresa finché ci sarà perdita di posti"
Il presidente della Bce lascia invariati i tassi, predica una ripresa nel 2010, dice di non far conto sull'inflazione negativa e poi stronca la misura presentata dal ministro dell'Economia nel decreto appena approvato: "Misura negativa, che preoccupa"
Secondo i dati
diffusi da Bankitalia persistono forti differenze del costo della vita. Il ministro leghista: "Bisogna parametrare le buste paga sul reale
costo della vita nelle diverse zone". Micciché: "Allora al Sud costi tutto meno". Tremonti: così sarà la Banca del Sud
Via libera sia al dl anticrisi sia ai correttivi. Resta subordinata l’applicabilità della norma sulle disponibilità auree di Bankitalia al parere della Bce. Accordo Abi-imprese per sospendere i debiti. Tremonti: "Se funziona sgravi fiscali alle banche"
Sarà approvato domani in Consiglio dei ministri il decreto con le correzioni al dl anticrisi. La decisione di Palazzo Chigi arriva a fronte dei correttivi imposti da Napolitano che aveva chiesto essere "contestuali" alla promulgazione della legge di conversione del dl