Dopo aver visto L'esorcista - Il credente, ora in sala, seguito del capolavoro horror del 1973 diretto dal rimpianto William Friedkin, si capiscono molte cose
Dopo aver visto L'esorcista - Il credente, ora in sala, seguito del capolavoro horror del 1973 diretto dal rimpianto William Friedkin, si capiscono molte cose
"Tutti i moti naturali dei corpi inferiori sono causati dal moto dei corpi celesti"
Il politically correct, i costi alle stelle e la crisi dell'editoria hanno portato la storica rivista "Titanic" a un passo dal naufragio: ora servono almeno 5 mila nuovi abbonamenti o si chiude
Si moltiplicano i poliziotti del politicamente corretto: la nota casa editrice francese ha acceso i riflettori sulla paura di attacchi legali sulla questione dell’uguaglianza di genere e del colore della pelle
L'artista: "L'omino è un fallito di successo. Come il direttore del festival che scartò il mio film"
I social e il politicamente corretto moralizzano l'arte. Sbagliando idee e bersagli
Per una sorta di curioso paradosso, i più importanti scrittori in lingua inglese del Novecento non sono inglesi, ma americani
La cosiddetta cancel culture, in nome di valori alti, spesso si trasforma in una farsa che da ridicola diventa patetica
Un'altra diciottenne violentata a Milano da un diciottenne. Quattro giovanissimi morti a Cagliari in un'auto che si ribalta ad alta velocità sulla quale erano saliti all'alba in sei dopo una nottata
Checco Zalone protagonista in tutta Italia con il suo nuovo spettacolo "Amore + iva": il ritorno a Bari accolto da un'ovazione