Nel mirino le pellicole degli anni Sessanta protagoniste della rassegna lanciata dal British Film Institute di Londra: dal linguaggio offensivo agli stereotipi razziali obsoleti, il trionfo della religione woke
Nel mirino le pellicole degli anni Sessanta protagoniste della rassegna lanciata dal British Film Institute di Londra: dal linguaggio offensivo agli stereotipi razziali obsoleti, il trionfo della religione woke
Sui social i dem augurano "Buone feste a tutte e tutti", ma la dicitura politicamente corretta attira una valanga di bocciature
L'Ue sostituisce gli auguri di Natale con quelli di "stagione". Così, nel nome di una falsa inclusione, l'Europa rinnega le proprie radici cristiane
Vietato sollevare "questioni etiche e sociali". E se parli di verginità lei scappa...
L'attore britannico rompe la cappa del politicamente corretto che regna nello showbiz: "Terribile dittatura del pensiero 'giusto'. Non c'è più libertà di parola e questo richiama al nazismo e all'Unione Sovietica"
La reginetta d'oltralpe strizza l'occhio al politicamente corretto e il suo look, definito "poco femminile", scatena le polemiche. Il caso diventa politico: comunisti e verdi in soccorso della miss
In un manuale Ue spunta la foto di una donna velata per parlare di mobilità. La denuncia delle eurodeputate leghiste Tovaglieri e Sardone: "Promuovono i simboli della sottomissione femminile"
Da Håkon Eiriksson ad Annibale, Netflix distorce e reinventa l'identità dei personaggi storici in chiave politicamente corretta, snaturando l'identità delle loro origini
Annibale diventa nero e prende il volto di Denzel Washington, che potrebbe essere il nonno del condottiero, che aveva 29 anni quanto passò le Alpi con gli elefanti. Rabbia della Tunisia
Il Ceo della multinazionale fa autocritica sui contenuti woke inseriti nei film. "Dobbiamo concentrarci sull'intrattenimento, non sui messaggi". E arriva il "vaffa" di Elon Musk sul boicotaggio pubblicitario