La battaglia sul ddl Zan forse è già persa. Ormai viviamo sotto un martellamento continuo

La battaglia sul ddl Zan forse è già persa. Ormai viviamo sotto un martellamento continuo
Il ddl Zan, la prepotenza della sinistra che non è più di sinistra e la destra che è diventata “un po’ di sinistra”
S'intitola "Femministi!" ed è la scuola di formazione nata "per colmare il divario di genere in politica". Ennesimo tentativo della sinistra italiana di importare l'Identity Politics
Nelle scorse ore molti utilizzatori di Facebook (tra cui il sottoscritto) hanno ricevuto la richiesta di segnalare chi tra le proprie conoscenze "stia diventando un estremista".
Protesta sul podio dell'atleta di colore, Gwen Berry: mentre risuona l'inno nazionale degli Stati Uniti, non guarda la bandiera a stelle e strisce e si volta verso le tribune in segno di protesta contro il "razzismo sistemico"
L'ennesima crociata liberal è stata promossa dalle colonne del New York Times, con un editoriale firmato giovedì scorso da David Brooks
L'obiettivo del politicamente corretto è raggiungere l'uguaglianza attraverso il "risarcimento" dei popoli colonizzati dall'Occidente e il "riconoscimento" delle minoranze (etniche o sessuali) vittime di discriminazione
La Nazionale 'non inclusiva', Saman e il silenzio delle femministe, il ddl Zan, Letta e il “paternalismo dell’accoglienza”. Hoara Borselli mette in fila i paradossi del politicamente corretto e i punti di forza della destra in cui crede
Danielle Madame è un'atleta di getto del peso ma ora si trova a commentare gli Europei di calcio per la Rai: perché?
Se anche un sondaggio in Italia può essere accusato di sessismo: si riaccende la polemica social contro un programma della Rai