"È un'offesa alle donne e alla storia che dovrebbe celebrare" scrive su Twitter Laura Boldrini, mentre Monica Cirinnà e l'ex senatrice Manuela Repetti chiedono che la statua venga rimossa

"È un'offesa alle donne e alla storia che dovrebbe celebrare" scrive su Twitter Laura Boldrini, mentre Monica Cirinnà e l'ex senatrice Manuela Repetti chiedono che la statua venga rimossa
"Storicamente, l'anatomia e la fisiologia dei corpi con le vagine sono state trascurate" si legge sulla copertina della prestigiosa rivista The Lancet, scatenando un'ondata di polemiche e accuse di sessimo.
Gli studenti di Oxford hanno messo nel mirino i vertici dell'ateneo per avere concesso spazi e aule all'ong evangelica Christian Concern
L'ideatore di Striscia la Notizia, presentando la nuova edizione del tg satirico, non si è trattenuto: "La libertà di prendere in giro è fondamentale. Ho denunciato Diet Prada per la polemica sugli occhi a mandorla"
A quattrordici musicisti orchestrali dell'English Tour Opera (Eto) non è stato rinnovato il contratto per la prossima stagione. Motivo? Sono bianchi.
Nonostante il "politically correct", gli Oscar della tv vanno ai grandi nomi. Smentendo polemiche e social
Anche il profumo diventa unisex: via le diciture uomo e donna dalle fragranze per seguire gli ultimi trend della moda del momento e del politically correct.
Gli emoji in questione sono stati approvati da Unicode Consortium su iniziativa del sito web Emojipedia, nel nome dell'inclusività
La Lega: "Non è sopportabile vedere Giuseppe Verdi rappresentato in un tale modo, un'immagine fortemente offensiva per il Maestro, priva di rispetto e decoro". Bufera sul Giuseppe Verdi transex
I National Archives Usa avvisano gli utenti che i documenti storici - fra cui la Costituzione - possono contenere un linguaggio potenzialmente offensivo. Ennesima follia del politically correct