politicamente corretto

Ed arrivarono quattro gendarmi, con i pennacchi e con le armi: "Patente e rosario, per cortesia". È vietato pregare, lo ha deciso il pensiero unico

Felice Manti
Ora è vietato pure pregare

Sono in 150, intellettuali, scrittori e accademici e in una lettera aperta denunciano le restrizioni del dibattito pubblico ora che il dibattito pubblico, nell'era dei social network, appare più libero che mai

Gaia Cesare
"Salviamo il disaccordo". Appello contro l'omologazione

Ci sono battaglie giustissime, come quelle contro il razzismo, o per i diritti delle donne, che vengono boicottate dai loro stessi promotori. Succede quando una cosa razionale genera, anzi degenera, in follia,

Massimiliano Parente
La follia di chi vede razzismo nella Sirenetta e negli scacchi

Eccoci, anche in Italia, nell'epoca del "politically correct". Tutti siamo in qualche modo sollecitati a prestare maggiore attenzione ai nostri comportamenti, ai nostri atteggiamenti e al nostro stesso linguaggio

Renato Mannheimer
Il "politically correct" non va al 45% degli italiani

Nella Contea di Lincoln, Oregon, le persone di colore non sono obbligate ad indossare le mascherine come tutti gli altri. Secondo i promotori, è una misura necessaria per non alimentare gli stereotipi razziali contro i neri

Roberto Vivaldelli
In Oregon mascherine obbligatorie solo per i bianchi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica