Ci sono battaglie giustissime, come quelle contro il razzismo, o per i diritti delle donne, che vengono boicottate dai loro stessi promotori. Succede quando una cosa razionale genera, anzi degenera, in follia,
politicamente corretto
Eccoci, anche in Italia, nell'epoca del "politically correct". Tutti siamo in qualche modo sollecitati a prestare maggiore attenzione ai nostri comportamenti, ai nostri atteggiamenti e al nostro stesso linguaggio
Nella Contea di Lincoln, Oregon, le persone di colore non sono obbligate ad indossare le mascherine come tutti gli altri. Secondo i promotori, è una misura necessaria per non alimentare gli stereotipi razziali contro i neri
Nemmeno Bugs Bunny e company si salvano dalla furia politically correct: l'Hbo ha deciso che il cacciatore Taddeo non avrà più il fucile
Nel film targato Disney-Pixar Onward - Oltre la magia in uscita nelle sale il 16 aprile fa la sua comparsa il primo personaggio apertamente gay: una poliziotta lesbica doppiata dall'attrice Lena Waithe
Arriva la condanna dell'ambasciata marocchina in Italia al test choc dell'Istituto d'Istruzione Superiore Statale Andrea Fantoni di Clusone
Aubrey Huff, ex base dei San Francisco Giants e giocatore chiave della vittoria alle World Series del 2010, non è stato invitato alle celebrazioni di quest'estate: è un supporter di Trump
Il fatto all’Istituto d’Istruzione Superiore Statale Andrea Fantoni, di Clusone (Bergamo): un test nel nome del politicamente corretto che rischia di schedare gli studenti
Secondo la femminista Ann Francke parlare di sport sul luogo di lavoro potrebbe rappresentare un comportamento discriminatorio nei confronti delle donne: "Si sentono escluse". Ma il web insorge