
Bruxelles avvia le sanzioni. L'ira della Polonia: "La strada dei ricatti non è quella giusta"

Se Bruxelles "vuole scatenare la terza guerra mondiale, noi difenderemo i nostri diritti con tutte le armi che abbiamo a disposizione"

Lo scontro tra Polonia e Unione Europea arriva al Parlamento di Strasburgo

"L' Unione europea non è uno Stato. I 27 Stati membri dell'Unione europea rimangono sovrani, al di sopra dei Trattati"

Duro confronto all'assemblea plenaria del Parlamento europeo. Il premier polacco Morawiecki: "Vogliamo restare nell'Ue ma no a superstato europeo". Ursula von der Leyen: "È la prima volta che uno stato ritiene i trattati Ue incompatibili con la costituzione nazionale".

Per trovare un confronto così aspro dobbiamo risalire al 1985, quando la Thatcher provò ad opporsi alla modifica dei trattati ma, alla fine, prevalse l'asse Italia-Francia-Germania, che pose le basi per la nascita dell'Ue

Bruxelles prepara la procedura di infrazione contro Varsavia, dopo la decisione della Corte costituzionale polacca sull'incompatibilità tra leggi statali e trattati europei

Manifestazioni da Varsavia a Cracovia. Il leader di opposizione Tusk: "Dobbiamo salvare il Paese"

La Polonia sta vivendo giornate di autentico caos. Mentre da un lato offre asilo politico alla sprinter bielorussa Krystsina Tsimanouskaya, dall'altro affronta un regolamento di conti governativo senza precedenti

L'idea sembra rispondere ai valori del partito di governo. "Diritto e Giustizia"
