Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria smentiscono Angela Merkel sull'accordo per i richiedenti asilo. Berlino rischia di trovarsi in una crisi di governo senza via d'uscita. Ma l'Unione europea., in tutto questo, dov'è?
Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria smentiscono Angela Merkel sull'accordo per i richiedenti asilo. Berlino rischia di trovarsi in una crisi di governo senza via d'uscita. Ma l'Unione europea., in tutto questo, dov'è?
Il parlamento di Varsavia cancella la detenzione in carcere per chi attribuisca alla Polonia responsabilità sulla Shoah. Restano però le pene pecuniarie
Il referendum promosso dal presidente della Polonia Duda potrebbe segnare l’apice dello scontro sui valori fondanti dell’Occidente europeo
L’eurodeputato di estrema destra Janusz Korwin-Mikke, accusato di sessismo e razzismo, è stato assolto dal Parlamento europeo con un risarcimento di 12 mila euro
Durante il match di campionato tra Lech e Legia, ultras della squadra di casa hanno lanciato in campo dei fumogeni per interrompere il gioco. L'obiettivo? Non far terminare la partita per evitare che i tifosi ospiti festeggiassero lo scudetto
Il sito di Redzikowo, in Polonia, non sarà completato prima del 2020. Il Congresso finanzia altri venti intercettori cinetici sul suolo statunitense.
Fanno discutere le parole di padre Edward Staniek, alto prelato di Cracovia: in un'omelia si è augurato la morte di Papa Francesco "se lo Spirito Santo non lo illumina prima"
La direttrice di una scuola elementare di Varsavia intitolata all'eroe vuole cambiare il nome dell'istituto: "Garibaldi fu antisemita"
Il presidente polacco Andrzej Duda firmerà la controversa legge sull'Olocausto e la invierà alla Corte costituzionale che sarà chiamata ad esprimersi sulla conformità del provvedimento
La legge stabilisce una pena massima di tre anni di carcere per chiunque, polacco o straniero, accusi la Polonia di complicità con i crimini nazisti o si riferisca ai campi di sterminio nazisti definendoli polacchi