Il presidente della Regione Sicilia: "Di fronte all'emergenza nessuna pregiudiziale politica. Affidare il ruolo a chi conosce la burocrazia"
Il presidente della Regione Sicilia: "Di fronte all'emergenza nessuna pregiudiziale politica. Affidare il ruolo a chi conosce la burocrazia"
Il sì del Senato. "Cantieri entro l'estate 2024". Ma la sinistra attacca: "Mancano coperture"
Il ponte sullo Stretto di Messina era uno dei pilastri della campagna elettorale di Forza Italia e oggi che il Senato ha dato il suo via libera, Silvio Berlusconi gioisce per il traguardo raggiunto
Via libera definitivo a Palazzo Madama. La soddisfazione del ministro Salvini: "Non è il ponte di Messina, è il ponte degli italiani"
Ieri l'ex-Ad di Edizione, Gianni Mion, ha ammesso nel processo per il crollo del ponte Morandi di aver saputo già nel 2010, cioè ben otto anni prima del dramma, che l'infrastruttura aveva un difetto di progettazione che la rendeva poco sicura
"L'opera è stata progettata per avere un impatto zero sui fondali". Domenico Furgiuele, membro della Camera dei deputati, spiega quali sono i motivi a favore e quali contro la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina. Il webinar completo con il professore e avvocato Luca Favini è disponibile a questo link
La Camera ha convertito in prima lettura il decreto Ponte. L'onorevole Siracusano spiega cosa accadrà dopo il passaggio al Senato: dal nuovo progetto al timing
Per il governatore Schifani la "posa è vicina". Salvini fissa il traguardo: "Opera in nove anni"
La lunga storia dei pretesti per dire "no" al progetto. Cambiano le facce, restano gli slogan
Via libera della Camera alla fiducia sul decreto. Il ministro Salvini: "Modernizziamo il Paese"