Il Presidente della Commissione Ue: "I politici di estrema destra producono soltanto astio. Non è questa l’Europa”
All'inizio era solo di destra e si opponeva, da fuori, al Palazzo Poi diventa di sinistra. E col M5S partecipa alla cosa pubblica

L’antipolitica è "la più grave delle patologie" con cui un Paese civile deve fare i conti. Ad affermarlo è Giorgio Napolitano, che sottolinea come negli ultimi tempi, nei confronti della politica e delle istituzioni siano "dilagate analisi unilaterali, tendenziose, chiuse ad ogni riconoscimento di correzioni e di scelte apprezzabili, per quanto parziali o non pienamente soddisfacenti".

Grillo ha volutamente scelto di restare in disparte, così da non mettere la faccia sul flop

In Svizzera il Capo dello Stato prende di mira populismi e sterili nazionalismi. E si dice sconcertato per le quote immigrati fissate dal recente referendum

Il presidente dell'Europarlamento difende Napolitano: "Non ho simpatia per i populisti che lo attaccano"

Il capo dello Stato alla plenaria di Strasburgo: "No all'austerity a tutti i costi". Ma avverte: "La demagogia non serve"


L'ex premier attacca il populismo: "L'Europa è cambiata"

I governativi si sono inventati un ritornello: populisti. Perché vogliono meno tasse, pensano che questa Europa è una fregatura, vogliono le elezioni...
