È il populismo inverso, basato sull'auto-sterminio elettorale di massa, ed è ormai maggioranza assoluta
populismo
Il cardinale all'assemblea dei vescovi italiani: "Il bene del Paese prevalga sull'interesse personale. Qualunque intoppo o impuntatura resterà scritto nella storia"
Il controllo dei governati sui governanti e lo spirito civico restano fattori positivi. Però la partecipazione "totalitaria" è un pericolo
Da una parte le molte (e a volte opposte) declinazioni dei difensori del popolo, dall'altra l'imperante tecnocrazia. Una sfida sempre aperta
La crisi di governo non preoccupa il premier, che però avverte: bisogna "vigilare contro risorgere dei populismi". E impedire che il Paese torni indietro
Il presidente della Repubblica invita la politica ad ascoltare e dialogare: "Una democrazia sa reagire, sempre e comunque, evitando ogni chiusura e ogni populismo". Quindi chiede la costruzione di un futuro migliore in Italia attraverso "la coesione e reali pari opportunità"