populismo

Il populismo è l'infiammazione di un popolo stremato, che ha perso le difese immunitarie. Non potete demonizzare la reazione comune allo stato di cose

Marcello Veneziani
Chi ha paura del babau populista

È il populismo inverso, basato sull'auto-sterminio elettorale di massa, ed è ormai maggioranza assoluta

Marcello Veneziani
Un Paese malato di spopulismo

Il controllo dei governati sui governanti e lo spirito civico restano fattori positivi. Però la partecipazione "totalitaria" è un pericolo

Dino Cofrancesco
Ma senza partiti non c'è democrazia

Da una parte le molte (e a volte opposte) declinazioni dei difensori del popolo, dall'altra l'imperante tecnocrazia. Una sfida sempre aperta

Marcello Veneziani
La "bestia" populista contro le oligarchie

Dopo che ieri il premier si è scagliato contro i populismi, il segretario della Lega ha ribattuto: "Non è populismo chiedere che il popolo dica la sua sull'euro e sull'Europa. È democrazia, questa è la differenza"

Luca Romano
Maroni ribatte a Monti: "Referendum sull'Ue non è populismo"

Il presidente della Repubblica invita la politica ad ascoltare e dialogare: "Una democrazia sa reagire, sempre e comunque, evitando ogni chiusura e ogni populismo". Quindi chiede la costruzione di un futuro migliore in Italia attraverso "la coesione e reali pari opportunità"

Redazione
Napolitano: la democrazia reagisce al populismo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica