Da un'indagine è emerso che il 33,9 per cento delle famiglie straniere vive al di sotto della soglia di povertà, mentre tra gli italiani il livello scende al 12,4. Importante anche la dimensione abitativa
Da un'indagine è emerso che il 33,9 per cento delle famiglie straniere vive al di sotto della soglia di povertà, mentre tra gli italiani il livello scende al 12,4. Importante anche la dimensione abitativa
Il preside di una scuola elementare di Thiene difende l'iniziativa: "Fa parte di un progetto educativo". Ma scoppia la polemica
I casi di povertà sono, secondo il preside della scuola, sempre più frequenti e si cerca il dialogo con le famiglie per dare un aiuto
Quasi la metà dei residenti nel Sud e nelle Isole (46,4%) è a rischio di povertà o esclusione sociale
Istituzioni sempre più deboli. La società non investe più sul futuro: i giovani risultano più poveri dei nonni. Il risultato? La povertà cresce e crollano le nascite
Mentre ieri ricorreva la Giornata mondiale per lo sradicamento della povertà, ogni giorno aumenta il numero degli italiani che non arriva a fine mese
I dati del rapporto sulla povertà Caritas 2016 parlano chiaro: il 66% di chi ha chiesto aiuto e assistenza nel Mezzogiorno è italiano. Superate le domande degli immigrati
Su cinque milioni di italiani in difficoltà, 670 mila sono in Lombardia. La situazione peggiore è per i minori
La onlus L'Albero della Vita ha creato una campagna di sensibilizzazione per far in modo che le persone ricominicino a dare fiducia alle persone povere