
E' bagarre alla Camera durante la votazione dei dl sui precari della scuola. L’aula ha bocciato due emendamenti al dl presentati dall’opposizione dopo che i deputati si erano espressi contro il rinvio del voto chiesto dal governo

"Quest’anno grazie all’introduzione del maestro prevalente e l’abolizione delle copresenze nella scuola primaria 50mila bambini in più avranno il tempo pieno", lo ha dichiarato il ministro dell'Istruzione. A Roma le proteste dei precari
La legge, che sarà inserita nel decreto legge Ronchi (su questioni ambientali), è stata approvata oggi dal consiglio dei ministri. Interessa 12-13mila docenti che fino allo scorso anno hanno avuto supplenze annuali: sussidi di disoccupazione e ssupplenze brevi
I precari che hanno lavorato nelle scuole della Lombardia nell’anno scolastico 2008-2009 e che non sono stati riconfermati per l’anno 2009-2010 riceveranno una integrazione al contributo di disoccupazione fino al raggiungimento del 100% dello stipendio percepito nell’anno scolastico precedente
Il ministro dell'Istruzione illustra la ricetta del governo: via libera a un'intesa per i precari annuali. Da Inps, Welfare e Regioni le risorse necessarie. Ma la protesta dei prof non si placa: guarda il video
Manifesterà domani il personale della scuola: in piazza contro i 57mila tagli previsti. Ma l'Aprea assicura: " In arrivo 20mila assunzioni"
La Corte Costituzionale si avvia a dichiarare l'illegittimità della norma anti-precari adottata nell'agosto dell'anno scorso. A giorni la Consulta depositerà la motivazione
Ai concorsi pubblici ci sarà un 40 per cento di posti riservati a chi entro il 2010 ha maturato tre anni di contratto a tempo
