Tam tam in rete, i precari si stanno organizzando per rovinare il matrimonio del ministro che dirà sì domani in una località della costiera amalfitana. Questa è l'Italia migliore?
La rivista specializzata Tuttoscuola calcola che ci vorranno dieci anni per mettere in ruolo i precari della primaria e addirittura trenta anni per quelli della scuola dell'infanzia. Non solo. In caso fossero indetti nuovi concorsi i tempi raddoppierebbero.

Decine di giovani dei centri sociali e dell'area antagonista irrompono negli uffici di Equitalia, con fumogeni e urlando slogan contro la società di riscossione. A Torino cinque feriti negli scontri con le forze dell'ordine
Una fonte rivela che per il mantenimento dei conti pubblici nel biennio 2011-'12 entro giugno sarà varata una manovra estiva da 7-8 miliardi di euro. L'opposizione: "Lacrime e sangue". Ma Casero smentisce
Scendono in campo Cisl, Uil, Snals-Confsal e Gilda e chiedono di aprire subito un tavolo con il governo per la stabilizzazione dei lavoratori. L'obbiettivo è l'assunzione a tempo indeterminato a partire dal prossimo anno scolastico di 29.100 docenti e 35.900 Ata.

La piazza fimentata dalla sinistra: GUARDA LE FOTO. Secondo la Cgia i precari sono 4 milioni. Il ministro: "Non chiedete i privilegi che hanno avuto i genitori perché sono il male dell'Italia". Bersani ribatte: "Padri e figli tutti nei guai"
Ripreso alla Camera l'esame degli emendamenti al ddl Gelmini. Governo battuto su due emendamenti. Occupate le autostrade a Bologna e a Cosenza. Berlusconi: "Gli studenti veri sono a casa a studiare". A Parigi esposto striscione sull'Arco di Trionfo. Guarda: foto - video
Il governatore di Bankitalia sulla situazione economica: "Siamo a un bivio tra stagnazione e crescita. Effetti della crisi ancora da valutare". Poi indica la linea: "Puntare sulla produttività, problema anche del Nord. Stabilizzare i precari e puntare sui giovani e sul futuro invece di investire sul passato"
Dopo l’appello dei genitori per avere più assistenza, arrivano le nuove cattedre. Ma ora non si trovano i docenti. Si pescherà nel calderone dei precari. L’Ufficio scolastico: "Così rischiamo di avere professori poco specializzati"
Inchiesta tra le neolaureate in materie scientifiche a Milano. Non trovano lavoro perché stanno per sposarsi: "Per le scuole 'matrimonio' vuol dire 'subito incinta': siamo un investimento troppo rischioso"