
Facile tuonare contro i privilegi e accodarsi coi grillini a inveire. Ma a chi guida una Chiesa, uno Stato, una Res Publica, un Esercito, bisogna chiedere di essere all'altezza del proprio compito



Fino al 27 aprile il Giornale regala la Storia dei Presidenti della Repubblica italiana. Si continua oggi con Giorgio Napolitano


Giorgio Napolitano inizia il suo secondo settennato con il giuramento davanti alle Camere riunite e l'insediamento. Da domani subito al via le consultazioni per la formazione di un nuovo governo

Il Cavaliere: "Napolitano è il miglior presidente per il paese". Poi aggiunge: "Serve un governo solido". Il leader Pd più freddo: "Ha detto quello che doveva dire"

Napolitano: "Resterò in carica finché servirà e avrò forze". Poi critica i partiti: "Basta tatticismi, non assolvetevi"


Grillo a Roma per incontrare i sostenitori. Critica il Napolitano-bis: un "golpettino istituzionale", per "salvare il culo a Berlusconi e alla sinistra sul Monte dei Paschi di Siena"
