Dopo giorni di stasi, la benzina torna a salire, supera 1,64 euro: è il nuovo record storico. Media nazionale salita di un centesimo
Moby, Snav, Grandi Navi Veloci e Forship (marchio Sardinia Ferries) nel mirino per verificare l'esistenza di un cartello
"La crisi che sta vivendo l'Europa può essere un'occasione per uscire dai trattati attuali e fare un nuovo accordo". Secondo il ministro, i trattati "sono stati scritti prima della globalizzazione, sono stati adattati, ma sono il prodotto di un mondo passato. Sull'immigrazione: "L'azione dell'Ue è stata drammaticamente insufficiente"
Il governatore della Banca d'Italia predica ottimismo e dice: "Le prospettive economiche stanno migliorando a livello mondiale, possiamo guardare ai prossimi anni con più fiducia". Poi avverte: gestire l'allarme dei prezzi dei beni alimentari"
La verde a 1,6 euro, il diesel a 1,5. Pesano la crisi libica e le tensioni nei Paesi arabi. E de Margerie, presidente di Total: "Benzina a 2 euro? Inevitabile. Bisogna sperare che non arrivi troppo presto"

Aumenta l'inflazione nel mese di gennaio e registra un aumento dell'0,4% rispetto a dicembre e del 2,1% rispetto allo stesso mese del 2010. Secondo l'Istat, aumentano i prezzi dei prodotti alimentari, dei combustibili e dei trasporti
Continua a salire la tensione nel Maghreb per la rivolta contro l'aumento del costo dei generi alimentari di prima necessità. Rimane alta la tensione anche in Algeria, nonostante il governo abbia annunciato di voler ritirare la legge sui prezzi di pane e olio. Video: in rete i primi filmati amatoriali degli scontri
Il caro vita lascia sempre di più il segno nelle tasche dei cittadini. Le speculazioni e i rincari ingiustificati hanno portato via in 8 anni, dal 2002 al 15 settembre 2010, 9.950 euro a famiglia. È quanto emerge dallo studio elaborato da Casper
Le città più care del mondo sono Oslo, Zurigo e Ginevra. Roma è invece molto più indietro nella classifica dei prezzi, comunque davanti a Milano