
Chiesta la condanna per l’ex presidente di Unipol Giovanni Consorte a 4 anni e 7 mesi di reclusione e un milione e 200mila euro di multa e per l’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio a 3 anni e 6 mesi più 700mila euro di multa. Chiesta l'assoluzione per il raider Emilio Gnotti
Il governo chiederà di annullare la decisione dei giudici di Milano che non ritennero legittimo impedimento l'assenza in udienza del Cav il primo marzo scorso impegnato in un Cdm
In un'intervista al settimanale Oggi, Ruby spiega così la scelta di non costituirsi parte civile nel processo di Milano: "Non mi sento parte lesa. Anzi mi sento parte lesa dai pm". E poi Karima el Marough ribadisce che i soldi ricevuti dal premier le servivano per aprire un centro estetico: "E' il mio sogno e sto creando le basi economiche per realizzarlo". Intanto, Nicole Minetti ribadisce: "Mai favorito rapporti tra Ruby e Berlusconi"
L'Anm dice "no" alla responsabilità civile dei giudici e alla prescrizione breve. Fini si allinea: "La magistratura salvaguarda la legalità". SONDAGGIO Accettabile che Fini stringa un patto con le toghe?
La Corte di Assise di Torino ha riconosciuto l'omicidio volontario per i sette morti del rogo del 2007 alla Thyssenkrupp. L'amministratore delegato dell'azienda, Herald Espenhahn, condannato a 16 anni e mezzo di reclusione
Il Pd tuona contro il processo breve, che oggi si vota alla Camera, ma dimentica che furono i Ds a proporre un ddl nel 2004 che prevedeva le stesse cose del ddl Alfano. Con un'eccezione: la prescrizione valeva per tutti i processi
Blindato il palazzo di Giustizia per il processo Mediaset in cui è coinvolto Silvio Berlusconi. Il premier accolto da un applauso della folla di sostenitori. Poi uno show a 360 gradi: "In Italia c'è una parte della magistratura che lavora contro il Paese". Sul caso Ruby assicura: "Le accuse nei miei confronti sono risibili, infondate e demenziali". GUARDA IL VIDEO
Dietro all’intervento del Cavaliere all’udienza milanese una strategia mediatica ma anche politica e giudiziaria: trasforare i processi a suo carico in un atto d’accusa contro la "persecuzione giudiziaria". E nell'aula non c'è la scritta "La legge è uguale per tutti"
Donna di 60 anni, da trenta su una sedia a rotelle, fumava cannabis per lenire i dolori. Una «cura» sperimentata con successo anche in Inghilterra, Danimarca, Usa e Canada. In Israele somministrata anche per alleviare gli effetti di Alzhaimer, Parkinson e i disagi causati dalle chemioterapie impiegate contro i tumori

Ancora una volta i processi a carico del premier vengono usati come spada di Damocle sul governo. I futuristi: "Se il premier fa un passo indietro, faremo una leggeper sospendere i processi". Il Pdl: "Ci sono strane coincidenze tra politici e magistratura"