Con largo anticipo il Tesoro scrive alla Commissione Ue. L'Italia migliorerà il "saldo strutturale" di tre decimali, meno della metà degli otto chiesti da Bruxelles

Con largo anticipo il Tesoro scrive alla Commissione Ue. L'Italia migliorerà il "saldo strutturale" di tre decimali, meno della metà degli otto chiesti da Bruxelles
Nel primo trimestre di quest’anno il Pil è salito dell’1,2% su base annua, rivisto al rialzo rispetto alle stime preliminari
Secondo la nota mensile dell'Istat sull'andamento dell'economia italiana, il pil è previsto in rialzo nel 2017 e anche l'occupazione è in aumento, m la crescita è moderata
Il prodotto interno lordo sale, ma l'obiettivo dell'1.1% è ancora lontano
Sono gli abitanti della provincia di Bolzano a poter contare sul prodotto interno lordo per abitante più alto nel 2015, con 41.100 euro
Secondo le ultime tabelle Ocse il gettito fiscale in rapporto al Pil è passato dal 24,7% del 1965 al 43,3% nel 2015, con un balzo dunque di oltre 18 punti percentuali
Interim Economic Outlook dell’Ocse rivela le stime di cresicita dell'Italia che si attestano all'1 per cento. Troppo poco rispetto alle altre economie
Un post condiviso su Facebook ha scatenato la rivolta di alcuni utenti contro Alessandra Moretti: nel mirino il commento ai dati sul Pil
Il debito pubblico nel 2016 in rapporto al Pil si attesta al 132,6% contro il 132% del 2015. In lieve calo la pressione fiscale
Disoccupazione, reddito, Pil: le statistiche, anche quelle ufficiali, non sempre dicono la verità. Perché manipolarle è un gioco da ragazzi. Esempi: la disoccupazione giovanile è al 10% e non al 40% come dicono le rilevazioni ufficiali. Il Pil cambia da un giorno all'altro