
Ma il premier snobba i dati: "Dopo la Brexit hanno rallentato tutti, ma per noi il peggioramento sarà dello zero virgola"

La ricerca è stata commissionata da PHD Italia al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi di Pavia

Il presidente della Bce teme un calo del Pil nell'Eurozona dello 0,5%. E avverte: "Attenzione alle svalutazioni competitive"

Nel 2016 il Pil crescerà dell’1,1%, in misura quindi maggiore rispetto al 2015 (+0,8%). Lo certifica l’Istat nelle "prospettive per l’economia italiana nel 2016"

I dati economici sono confortanti, ma la ripresa non è ancora così netta

In un contesto europeo caratterizzato da una crescita significativa del pil, l'Italia rischia una battuta di arresto. L'Istat: "Così l'attività economica rallenta"

L'Ufficio parlamentare per il bilancio mette in guardia il governo: "La crescita indicata nel Def potrebbe essere inferiore"

Tra il 2008 e il 2014 ricchezza individuale ridotta del 4 per cento: persi oltre mille euro a testa. Crescita solo in Alto Adige, Valle d'Aosta e Puglia. E la media del Paese è sotto quella europea

Dietrofront dell'agenzia di rating rispetto alle previsioni di dicembre
Disattese le stime del governo, il debito pubblico resta record
