Ora la Borsa di Milano vale il 29,1% della ricchezza del Paese (era il 28,1% un anno fa) ma c’è da ricordare che il prodotto interno lordo si è contratto nel corso del 2014

Ora la Borsa di Milano vale il 29,1% della ricchezza del Paese (era il 28,1% un anno fa) ma c’è da ricordare che il prodotto interno lordo si è contratto nel corso del 2014
Previsioni pessime per il 2015 per gli istituti di credito. Se l'Italia vuole salvarsi deve ridurre tasse, spesa pubblica e debito
Italiani sempre più vulnerabili: vincono cinismo e attendismo. Ci sono 8 milioni di persone che non fanno niente. E i capitali esteri fuggono
Il Prodotto interno lordo resterà invariato nel quarto trimestre. Le riforme strutturali "ridanno fiducia per i consumi"
Il Sol Levante si avvia verso le elezioni con due anni d’anticipo sulla scadenza. Con questa mossa il premier rinvia l'aumento dell'Iva
Tredici trimestri senza crescita. L'Istat lancia l'allarme: "Tornati ai livelli del 2000"
Germania, Francia e Italia "zavorre" dell'Eurozona. L'Ocse: "La ripresa si ferma"
La Ue rivede le stime sull'Italia: nel 2015 debito al 133,8%. E la disoccupazione resta ai massimi
Lavoro, pil e consumi: tutti i dati dell'Istat. Nel 2015 si prevede un miglioramento dei consumi privati (+0,6%) che proseguirà anche nel 2016 (+0,8%)
L’economia italiana è in recessione con due trimestri consecutivi di crescita negativa