"La previsione, diffusa ieri, di una crescita annua dello 0,7% riferita ai dati trimestrali equivarrebbe a una stima dello 0,8% in termini di variazione Pil annuale non corretto per gli effetti calendario detto Pil grezzo"

"La previsione, diffusa ieri, di una crescita annua dello 0,7% riferita ai dati trimestrali equivarrebbe a una stima dello 0,8% in termini di variazione Pil annuale non corretto per gli effetti calendario detto Pil grezzo"
I dati macroeconomici mostrano che l'economia cinese non riesce a ripartire. Tutti gli indicatori sono sotto le aspettative
L'agenzia di rating alza le stime del pil. Ma sconsiglia a Renzi di tagliare la Tasi: "La tassa sulla casa rappresenta è una fonte stabile di entrate"
Palazzo Chigi: "Nel 2016 il pil crescerà dell'1,6%". Ma l'Ocse rivede la stima all'1,3%. Se così fosse, ci saranno circa 5 miliardi in meno da spendere nella legge di stabilità
Uno studio esalta i benefici del bonus degli 80 euro sull'economia italiana, ma è realizzato in collaborazione con un ufficio tecnico del governo
Prodotto interno lordo su dello 0,2% rispetto al trimestre precedente (che però era cresciuto dello 0,3%). Germania sotto le attese. Francia a crescita zero. Squinzi: "Non c'è ripartenza"
Con gli attuali tassi di crescita, prima del 2034 sarà impossibile rivedere il reddito disponibile del 2007: "Le imprese operano in un contesto altamente penalizzante"
Nel Def il governo fa i conti con uno spread a 100 punti. Ma è già più alto del 25%. E la crisi greca potrebbe anche far precipitare la situazione
L'organizzazione internazionale del lavoro ha diffuso dei dati apparentemente allarmanti. Nel 2013 nel mondo sarebbero stati bruciati 1.200 miliardi di salari
Risultati migliori delle aspettative. Inversioni di tendenza: è la crescita più evidente dal 2011