Nuove edizioni per i libri in cui l'Europa è posta all'apice del progresso grazie alla filosofia e al pensiero scientifico

Nuove edizioni per i libri in cui l'Europa è posta all'apice del progresso grazie alla filosofia e al pensiero scientifico
Papa Francesco ha voluto avvertire sul rischio comportato dalla costruzione di "società" sempre più "tecnocratiche", all'interno delle quali si starebbero perdendo i legami d'appartenenza. Per il pontefice bisogna divenire "artigiani di legami" e rompere "le spirali che annebbiano i sensi"
Londra apre all'eugenetica: "Sì ai bimbi da tre genitori". I dubbi degli scienziati: "Rischio figli su misura"
Nell'omelia pronunciata, Benedetto XVI dice: "Insieme con il progresso non è cresciuto soltanto il bene, ma sono aumentate anche le possibilità del male"
Quarant’anni fa venne promulgata la legge che fece uscire il Paese dalla famiglia e lo fece entrare nella modernità. Fu un bene e un male