progresso

Papa Francesco ha voluto avvertire sul rischio comportato dalla costruzione di "società" sempre più "tecnocratiche", all'interno delle quali si starebbero perdendo i legami d'appartenenza. Per il pontefice bisogna divenire "artigiani di legami" e rompere "le spirali che annebbiano i sensi"

Francesco Boezi
Papa Francesco adesso critica le "società tecnocratiche"

Quarant’anni fa venne promulgata la legge che fece uscire il Paese dalla famiglia e lo fece entrare nella modernità. Fu un bene e un male

Marcello Veneziani
Il divorzio all'italiana? Non solo progresso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica