
Il Papa potrebbe realizzare la prima lettera sull'Ia e i pericoli del progresso incontrollato

A demonizzare tout court le spese della Difesa non si fa un buon servizio né alla verità né all'umanità
Lo scienziato sociale Eric Kaufmann sul futuro oltre il sinistroide della "giustizia sociale"
Nel saggio "Ritrovare l'umano" come coniugare progresso e benessere

Nel prossimo futuro, non basterà regolamentare il fenomeno dell'intelligence artificiale. Sarà necessaria anche una preparazione fondamentale per saper porre al computer le domande giuste

L'ideologia della Silicon Valley non è solo tecnica e neutrale

"Mentre ancora c'è chi dubita dell'esistenza di un Nuovo Ordine Mondiale, già se ne prepara uno Nuovissimo. Ma per molti è solo la nuova normalità". L'ultimo saggio di Renzo Giorgetti si interroga sul presente e futuro della nostra società

Michel Roccati era infermo da 4 anni, a causa di un incidente in moto. Adesso passeggia, fa le scale e nuota

Ci siamo sviluppati dal punto di vista materiale e tecnologico, ma questo non ci rende migliori. La lezione alla Milanesiana di Michael Zantovsky il 5 ottobre a Milano

Nuove edizioni per i libri in cui l'Europa è posta all'apice del progresso grazie alla filosofia e al pensiero scientifico
