
Una nuova forza inter-agenzia per contrastare l'attività dei jihadisti sui social

Nella immagini la squadra della polizia dell'Isis che protegge Sirte e i musulmani

Già due i video in cui i miliziani minacciano altri attacchi all'estero

Tra le organizzazioni anti-assadiste che operano nel quadro della destabilizzazione della Siria c'è anche l'organo d'informazione che fa capo a Rami Abdel Rahman, un uomo che vive Oltremanica da 15 anni ed è vicino al ministero degli Affari Esteri inglese

Marcello Foa, ricercatore e blogger del Giornale, interviene a un convegno in onore di Dan Segre: "Ecco come Isis gestisce la propaganda verso l'Occidente"

In un nuovo video pubblicato dal gruppo estremista, l'ennesimo invito agli aspiranti jihadisti a unirsi ai miliziani del sedicente Stato islamico: "La strada è aperta". Poi le consuete minacce ai Paesi della coalizione, Italia compresa

Troppo rischioso per i fondamentalisti comunicare sul web comune. Così si moltiplicano gli utenti dei "siti invisibili"

Mehdi Masroor Biswas, dipendente di una società nel settore alimentare di Bangalore, è accusato di aver gestito l’account " ShamiWitness", uno tra i più attivi e influenti sul social network

Il governo di Pechino avrebbe un esercito di 300mila persone pagate unicamente per inondare Internet di commenti positivi sul regime
La legge punisce con multe la propaganda omosessuale in presenza di minori
