Bana Alabed, la bambina di otto anni che “ha commosso il mondo” raccontando su Twitter la quotidianità di Aleppo Est, è tornata a twittare ma, adesso, si è trasformata in una guerrafondaia

Bana Alabed, la bambina di otto anni che “ha commosso il mondo” raccontando su Twitter la quotidianità di Aleppo Est, è tornata a twittare ma, adesso, si è trasformata in una guerrafondaia
Lo Stato islamico continuerà ad esistere anche dopo aver perso il controllo fisico sul territorio
Dopo la strage di Orlando Twitter, Facebook e Google citate in giudizio per aver fornito "supporto materiale" alla propaganda dell'Isis
C’è un dato interessante, da registrare nella bufera scatenata dall’approvazione, da parte del Parlamento Europeo riunito ieri in sessione plenaria, della risoluzione non legislativa della deputata polacca Anna Fotyga, che invita il Consiglio a “contrastare la propaganda anti Ue di Russia e Isis”
La nota, la cui autenticità non è per ora verificabile, elogia il lavoro di Al Furqan, ma non offre dettagli sulla morte
Il motore di ricerca contro lo sforzo comunicativo dei jihadisti, per batterli online
Ad ogni strage, ad ogni massacro compiuto dagli uomini del sedicente Stato islamico, ecco che compaiono le immagini di propaganda sul web. I social jihadisti vengono seguiti e curati fin nei minimi dettagli da cybercaliphate, il gruppo di hacker e informatici dell’Isis
Un video pubblicato alcuni giorni fa mostra l'incenerimento della capitale americana, colpita da un missile balistico