Alcuni operatori della Protezione civile aggrediti dal guru di Annozero perché fotografavano la costa di Amalfi dove si trova anche la sua villa
Con il nuovo regolamento approvato dalla giunta di Palazzo Marino e al vaglio presto del consiglio comunale la gestione delle emergenze sarà più tempestiva ed eviterà doppi interventi. I volontari regalano al sindaco un libro con i 5 anni di attività.

È l'ora della solidarietà, nella partita dei rifiuti: l'Ufficio del «Commissario delegato al superamento dell'emergenza sui rifiuti della Regione Calabria», il governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti , ha emesso un'ordinanza «per solidarizzare con la Regione Campania»

Scuole assediate dai rifiuti nel pieno centro di Napoli: enormi cumuli davanti agli ingressi e sotto le finestre degli istituti scolastici. In diverse le strade del capoluogo abbandonati grandi quantitativi di immondizia. Lo stupore della Protezione civile. In Comune vertice con il prefetto
Torna il grande caldo sulla Penisola, secondo i meteorologi correnti calde provenienti dal Nord Africa alzeranno le temperature su tutto il paese. Nel fine settimana la colonnina supererà i 35 gradi
Il capo della Protezione Civile nelle Eolie per un sopralluogo nella zona colpita dla terremoto di ieri e per coordinare gli interventi: "Dove si sono verificati i crolli c'erano divieti di balneazione. Qualcuno deve farli rispettare"
Al via il week end di fuoco con il picco dell’ondata di calore che da giorni imperversa sull’Italia. Sono 21 le città con il bollino rosso della Protezione Civile. Incendi in Sicilia. Code sulle autostrade: gli italiani scappano dall'afa
Continua a salire la colonnina di mercurio. Secondo gli esperti nei prossimi due giorni, specialmente al Nord, le temperature saranno tropicali. Si percepiranno quasi 40 gradi. Allarme della Protezione civile
Caldo e umido su tutto il Paese, continua l'allerta nelle grandi città: 10 oggi e 14 domani. La più calda è Bolzano, dove la colonnina di mercurio supererà i 37 gradi centigradi, afa anche a Genova, Firenze e Brescia. Dopodomani le città a rischio saranno 20
Italia nella morsa del caldo. Sono quattordici le città che, tra oggi e il 14 luglio, soffocheranno per l’afa. Le temperature percepite toccheranno punte di 38 gradi. Per oggi la protezione civile segnala disagi in 8 città