psicologia

Uno studio francese ha dimostrato come l’ansia funga da “sesto senso” quando ci troviamo in situazioni di pericolo: le persone ansiose dimostrano migliori performance nelle situazioni a rischio

Marzia Cataldo
Ansia: aiuta ad affrontare i pericoli?

Il furto in appartamento viola quanto di più intimo e privato abbiamo: ma occorre fare attenzione a non accusarci perché "ci saremmo potuti comportare diversamente"

Giovanni Masini
Furti in casa, come superare il trauma

Una ricerca dimostra che con la crisi economica i rischi per l'equilibrio mentale sono molto maggiori per gli uomini. Le donne, invece, aumentano la loro autostima

Daniel Bulla
Crisi economica: la donna regge meglio

Uno studio conferma: le donne sono in grado di fare più cose contemporaneamente meglio degli uomini

Luisa De Montis
Il multitasking? Roba da donne

Su internet c'è un corso che aiuta a svegliarsi presto, con tanto di manuale, video ed esercizi per allenarsi. Ma è proprio vero che le levatacce rendono l'uomo più felice?

Orlando Sacchelli
Meglio alzarsi presto

Il prolungamento forzato dell'attività potrà infatti avere ripercussioni di tipo psicologico sui lavoratori. Ne è convinta Sira Sebastianelli, psicologa e psicoterapeuta, che avverte a non sottovalutare gli effetti, anche economici, che le modifiche al sistema della previdenza potrebbero comportare.

Redazione
Le post-pensionate, donne sull'orlo di una crisi di nervi

Pubblicati i risultati di uno studio internazionale sulla percezione visiva e sulla influenza che su di essa può avere il credo religioso. I più attenti ai dettagli sono i calvinisti olandesi e gli agnostici italiani, quelli che colgono più in fretta le immagini globali gli ebrei osservanti e i cattolici

Redazione
La ricerca: atei e credenti vedono le immagini in modo diverso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica