
La denuncia della Cgia: la Pa non salda il dovuto ai fornitori. Debiti per 53 miliardi

I dati analizzati dalla Cgia di Mestre rivelano un quadro molto più complesso di quello dipinto dal governo e dal suo spot contro l'evasione fiscale

Cottarelli: "Lo Stato non è in grado di misurare la sua produttività"

"Certo, guardare l'elenco delle riforme, o dei tentativi di riforma, è avvilente: Cavour, De Sanctis, Giolitti e poi via via in un'interminabile sfilata nel corso del tempo. Cambiare la pubblica amministrazione è una fatica di Sisifo"

Privilegiate le modalità telematiche e stabilito l'uso di disinfettante. Mascherine e guanti solo per "specifiche attività lavorative"

Le autorità indiane hanno promesso di indagare a fondo sui test invasivi e impropri condotti ai danni delle aspiranti impiegate di ruolo

Oggi il tavolo tra i sindacati e i rappresentanti del Mef, per discutere sul rinnovo dei contratti nella Pubblica amministrazione. Per i sindacati i 3,4 miliardi a regime non sono sufficienti

La Corte dell'Ue ha contestato all'Italia l'incapacità di risolvere il problema dei ritardi dei pagamenti da parte della Pubblica amministrazione. Berlusconi: "Imprese falliscono per colpa di questi ritardi"

I malviventi avrebbero sostituito codici iban e numeri telefonici associati per dirottare l'erogazione di retribuzioni e tredicesime ad altri conti correnti. Sul caso sta indagando la polizia postale

Per il centro studi dell'associazione datoriale nonostante la spending review la spesa per i consumi intermedi della Pubblica amministrazione continui a correre
