pubblica amministrazione

Approvato dal Cdm il ddl che riforma la pubblica amministrazione. Tutti i dipendenti pubblici al momento dell'assunzione dovranno recitare un giuramento. E chi non dovesse farlo rischia il licenziamento. Brunetta: "Così garantiamo minor peso della burocrazia e più dignità"

Redazione
Statali, giuramento obbligatorio per i neoassunti

Rivoluzione nella Pubblica amministrazione. Il ministro: "Nel Consiglio dei ministri di domani approveremo un collegato alla Finanziaria che prevede, oltre alla trasparenza anche una carta dei doveri, tra cui l'obbligo alla cortesia"

Redazione
Brunetta: "Gentilezza obbligatoria"

Il ministro della Funzione pubblica lancia il suo piano digitale: "Entro l'anno prossimo 2 mega di linea internet per tutti gli italiani. Ne ho già parlato con Romani: bastano 800 milioni e può far ripartire l'economia. Migliorerebbe anche il rapporto con gli uffici pubblici. Basta carta"

Redazione
Brunetta: "Internet a 2 mega per tutti dal 2010"

Via libera definitivo del consiglio dei ministri alla "rivoluzione" del ministro sulla Pubblica amministrazione: taglio allo stipendio e licenziamenti per i fannulloni, premi al merito non più per tutti, ma assegnati ai più produttivi

Redazione
Cdm, sì alla riforma anti-fannulloni

La denuncia della Cgia: il 10,9% rispetto al 6,9% del nostro principale competitor economico, ovvero 60 miliardi di euro in più l’anno. Se in Italia il 57% è alle dipendenze dello Stato centrale, in Germania l'88% è distribuito tra i Lander e gli altri enti locali

Redazione
Statali a peso d'oro: 
costano il 4% del pil 
in più che in Germania

A un anno di distanza dall’avvio dell’operazione anti-fannulloni, le assenze per malattia nella Pubblica amministrazione sono in calo del 38%: "guadagnate" 14 milioni di giornate di lavoro

Redazione
Statali, assenze in calo del 38%
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica