Dopo le critiche mosse da Luigi Di Maio, ora anche l'ex deputato M5S si scaglia contro lo stipendio d'oro dei due conduttori della Rai
Dopo le critiche mosse da Luigi Di Maio, ora anche l'ex deputato M5S si scaglia contro lo stipendio d'oro dei due conduttori della Rai
Alessandro Di Battista risponde alle accuse a Grillo e chiede ai parlamentari del M5S di chiedere in commissione Vigilanza Rai i compensi dei giornalisti in Rai che fanno parte del gruppo Espresso
Viale Mazzini corrisponde i diritti d’autore per lo spettacolo "C'è Grillo". Scoppia il caso: il Pd contro Freccero. Ma Salvini e Di Maio fanno quadrato
Ottimo risultato di share e pubblico. Gli economisti all'attacco sui social
Vincenzo Spadafora, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, difende la Rai: "Occasioni del genere vanno sostenute"
(Agenzia Vista) Roma, 21 gennaio 2019 Foa Ogni giorno su Radio1 Inno Mameli importante mantenere cardine cittadini istituzioni Il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, e il presidente della Rai, Marcello Foa, presentano le iniziative per promuovere a Palazzo Madama il patrimonio culturale italiano. Così la Casellati: "Abbiamo molto da offrire, perché ovunque io volgo lo sguardo, in occasione dei miei viaggi istituzionali, di noi hanno una stima e un'idea molto più ampia di quella che abbiano noi di noi stessi: dobbiamo avere la consapevolezza dei molti talenti che ci sono e che sono il nostro futuro. Questo rappresenta l'orgoglio italiano". Foa ha aggiunto: "C'è un bisogno molto sentito nella popolazione di conoscere le istituzioni, e quella di aprire l'aula del Senato alle persone è un'iniziativa molto importante. L'auspicio è che questa diventi una bellissima tradizione tra i romani e tra i turisti". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 21 gennaio 2019 Foa Accordo Rai Senato iniziative culturali per far conoscere le istituzioni Il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, e il presidente della Rai, Marcello Foa, presentano le iniziative per promuovere a Palazzo Madama il patrimonio culturale italiano. Così la Casellati: "Abbiamo molto da offrire, perché ovunque io volgo lo sguardo, in occasione dei miei viaggi istituzionali, di noi hanno una stima e un'idea molto più ampia di quella che abbiano noi di noi stessi: dobbiamo avere la consapevolezza dei molti talenti che ci sono e che sono il nostro futuro. Questo rappresenta l'orgoglio italiano". Foa ha aggiunto: "C'è un bisogno molto sentito nella popolazione di conoscere le istituzioni, e quella di aprire l'aula del Senato alle persone è un'iniziativa molto importante. L'auspicio è che questa diventi una bellissima tradizione tra i romani e tra i turisti". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev