Rai

È quanto ha fruttato l'sms a pagamento con la bestemmia di Capodanno. L'ira del Vaticano: "Tv fuori controllo"

Paolo Bracalini
La Rai si rovina per 15 centesimi

"Con questa riforma torniamo a prima del 1975, a una Rai che dipende dall'esecutivo. La fonte di legittimazione del Cda è la commissione di Vigilanza, ma soprattutto l'amministratore delegato con pieni poteri è Palazzo Chigi"

Mario Valenza
Mentana contro Renzi: "Col canone uccide le reti private"

Con il varo da parte dell'aula del Senato diventa legge la riforma della Rai, che introduce a Viale Mazzini la figura dell'amministratore delegato, un Consiglio di amministrazione più snello e non più di derivazione della Vigilanza parlamentare, e un
presidente di garanzia

Mario Valenza
Rai, approvata la riforma
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica