
Il presidente dell'Uncem chiede incentivi al Mise per i teleschermi di oltre 500 comuni d'Italia che hanno difficoltà di ricezione

Il direttore delle relazioni istituzionali della tivù di Stato, Luca Mazzà, rispondendo a un interrogazione, ha sanzionato le parole del professor Orsini facendo sua l'opinione di Franco Di Mare: "Sono riprovevoli"

La commissione di vigilanza: regolamento in 5 punti dopo le frasi dell'opinionista sulla guerra

L'assegnazione di un programma in prima serata Rai ad un esterno, l'ex direttore dell'Espresso Marco Damilano, continua a creare malumori nella tv di Stato.

La commissione di vigilanza Rai sta lavorando a un regolamento in cinque punti per migliorare la qualità dei talk, alla luce delle polemiche scaturite dopo le ultime dichiarazioni del professor Orsini

Dopo la sospensione del contratto, il sociologo a "Cartabianca" elogia i regimi: "Un bimbo può essere felice". Di Mare si dissocia

Da settembre Rai3 manderà in onda una nuova striscia quotidiana di informazione. Comincerà alle 20.35 e durerà dieci minuti

"Nessun dossieraggio o pagamento irregolare". Buffetto per le minacce ai politici della Vigilanza

Le fiction Rai perdono un altro protagonista amato dal pubblico. Nella settima stagione di "Un passo dal cielo" Daniele Liotti non ci sarà

Da Cicchitto a Mollicone, fino a Buzzi, l'imprenditore protagonista di Mafia Capitale, tanti i messaggi di solidarietà alla Ferrari dopo l’esclusione della Rai dallo speciale dei mondiali
