L'idea è quella di utilizzare i fondi Ue e di fare il reddito di cittadinanza entro il 2018. Il tutto mantenendo il rigore nei conti pubblici annunciato dal ministro Tria e rispettando i limiti dei vincoli Ue

L'idea è quella di utilizzare i fondi Ue e di fare il reddito di cittadinanza entro il 2018. Il tutto mantenendo il rigore nei conti pubblici annunciato dal ministro Tria e rispettando i limiti dei vincoli Ue
Germania e Italia in pressing sull'Europa. La Cancelliera: "Più solidarietà". Il premier: "La proposta su Dublino superata nei fatti"
Il ministro del Lavoro Luigi Di Maio: "Premiare chi investe in sicurezza sul lavoro. I numeri dell’Inail sugli incidenti del lavoro sono devastanti"
Il portavoce del governo francese, Benjamin Griveaux, ha negato il sostegno dell'esecutivo alla sperimentazione di 13 dipartimenti per il "reddito di cittadinanza"
L'idea nel Comune di Rheinau, in Svizzera. Oltre 2mila euro a ogni cittadino adulto. Qualcosa anche ai minorenni. Ma varrà solo un anno
Muhammad Yunus, economista e banchiere bengalese che ha vinto il premio Nobel per la pace nel 2006, per aver ideato la banca dei poveri, dice che il reddito di cittadinanza "non è utile a chi è povero e a nessun altro"
Su flat tax, reddito di cittadinanza e Legge Fornero si gioca l'accordo di governo tra la Lega di Matteo Salvini e il Movimento Cinque Stelle di Luigi Di Maio
Il centro studi di Confindustria: "Il reddito di cittadinanza potrebbe costare molto (30 miliardi di euro o più secondo varie stime, rispetto ai già elevati 17 miliardi prospettati dal M5S) e "comportare uno spreco ingente di risorse pubbliche"
Sono iniziate le prove di intesa tra il Pd e il M5S. Un accordo programmatico, pare possibile ma le differenze sono tante e su temi cruciali come i vaccini, la Legge Fornero e il mercato del lavoro
Adesso arriva anche la Banca d'Italia ad esprimere un giudizio critico sul reddito di cittadinanza: "Oneroso e disincentiva il lavoro"