
La Consulta ha dichiarato inammissibili decine e decine di quesiti (quarantotto dal 1977 al 2004), con motivazioni duramente contestate dai promotori dei referendum
L'ad da Detroit annuncia l'aumento della quota nella società controllata: "Entro l'anno al 51%". Si ricompone la frattura tra Cgil e Fiom: Camusso e Landini confermano lo sciopero del 28 gennaio. E su Mirafiori: "La vertenza si può vincere". Poi mette alle strette Bersani
Dall’Eta il cessate il fuoco darà una soluzione "democratica al conflitto". Ma il governo frena: "Non è quanto ci aspettavamo"
Giovedì e venerdì prossimi saranno i giorni del giudizio per il futuro dello stabilimento torinese del Lingotto. Resta la linea dura della Fiom: "E' il referendum della paura. L'azienda ha fretta, non vuole nemmeno informare i lavoratori con le assemblee". Gli altri: "Scontata l'approvazione"
Vincono i sì con il 52,9% delle preferenze. Il testo voluto dalla destra conservatrice. Revoca automatica del diritto di soggiorno a tutti gli stranieri condannati, con sentenza passata in giudicato, per aver commesso reati quali omicidio, rapina, traffico di esseri umani, stupri, effrazione e altri reati violenti
I cittadini elvetici sceglieranno se espellere automaticamente gli stranieri che commettono reati come l’omicidio, lo stupro, il traffico di droga, ma anche gli abusi e le truffe nell’assistenza sociale. A indire il referendum è stato il primo partito svizzero
Americani al voto anche su 160 referendum. Tra i più curiosi c'è quello, in Oklahoma, per la messa al bando preventiva della legge islamica. Un deputato che ha proposto l'emendamento: "Siamo in guerra e una delle cose che da fare è proteggere la nostra terra"
In concomitanza con le elezioni di Midterm gli americani si esprimeranno anche su 160 ballots (referendum): 37 gli Stati coinvolti. Questi i temi principali: legalizzazione cannabis, limiti ai gas serra, imposte sui consumi. Quasi del tutto spariti i temi etici
Per tre giorni i promotori di MilanoSìMuove tornano a raccogliere firme per arrivare a una consultazione sul potenziamento del ticket e l'aumento del verde in città. Oltre cento banchetti nei mercati e nelle piazze ed eventi sparsi in tutta la città.

La raccolta firme per estendere Ecopass e tutelare l'area Expo a verde ha raggiunto quota 5.500. Ma devono diventare 15mila entro il 6 novembre. L'ex assessore Croci: «Abbiamo bisogno di volontari ai banchetti». E chiede trasparenza sui risultati del ticket antismog.
