
Trionfano i sì nel referendum per le modifiche della Costituzione in Egitto. Svolta in senso democratico nel Paese dopo la cacciata di Mubarak, al potere per 31 anni
Il primo turno delle elezioni amministrative si terrà il 15-16 maggio. Ballottaggi il 29-30 maggio. Per i referendum - su legittimo impedimento e acqua pubblica - si parla del 12 giugno. Niente election day. Franceschini polemizza: "Ci costerà 300 milioni in più"
Il Comune di Spinazzola, per protesta contro la chiusura dell'ospedale locale, raccoglie le firme per divorziare dalla Puglia ed essere annessa alla Basilicata. Depositato anche un ricorso al Tar. E ora si ipotizza la restituzione delle tessere elettorali.

Accolta l’istanza con cui l’Idv aveva chiesto di riformulare il testo del quesito referendario alla luce della sentenza della Consulta che lo aveva dichiarato parzialmente incostituzionale. Di Pietro ersulta: "I cittadini bocceranno questa vergognosa norma"
Anche il terzo referendum degli iscritti sull'appoggio alla giunta Mpa segna il no alla politica della segreteria regionale. Ma il partito non cambia linea e conferma il sostegno al governatore

Parte il referendum sull'accordo tra l'azienda e i sindacati. La segretaria della Cgil: "Comunque vadano le cose tornereremo in fabbrica". Il ministro Romani: "Impossibile immaginare un risultato negativo". Landini: "E' più un ricatto che un referendum". Ieri Vendola contestato dagli operai. Ecco cosa prevede l'accordo. SONDAGGIO: TU COME VOTERESTI AL REFERENDUM?
Prima della sentenza il via libera al referendum promosso da Di Pietro. Ma la consultazione potrebbe saltare se oggi la legge verrà bocciata dalla Consulta
Il premier auspica l'approvazione dell'accordo tra Fiat e sindacati. Nel caso contrario "avrebbero buone motivazioni per spostarsi in altri Paesi". Le sue parole vengono strumentalizzate dalla sinistra. Bersani: "Vergognose affermazioni". Vendola: "E' alto tradimento". La Camusso: "Parole gravissime"
La Consulta dà il via libera al referendum promosso dall'Idv. L’effettivo svolgimento della consultazione dipenderà però dal verdetto di domani della stessa Consulta sulla legittimità dello "scudo". Berlusconi: "Nessun rischio per il governo"
La Consulta ha dichiarato inammissibili decine e decine di quesiti (quarantotto dal 1977 al 2004), con motivazioni duramente contestate dai promotori dei referendum