
Lettera indirizzata anche a Mattarella, Boccia, Casellati e Fico. L'avvertimento dei governatori: "Si rischia una gravissima crisi economica irreversibile"

In programma una lettera di richiamo ai primi indizi di un non rispetto delle limitazioni previste dalle parziali riaperture sulla base del numero dei contagi: se dopo le contestazioni i governatori non dovessero tornare sui loro passi, potrebbe arrivare un ricorso alla consulta

Le Regioni dovranno comunicare all’Iss quale è la "situazione coronavirus" nei territorio delle Asl in base a una serie di indicatori

Il potere logora chi non ce l'ha e provoca assuefazione in chi ne ha troppo. Chissà se il Divo Giulio condividerebbe, ma la quarantena ci sta regalando tante prove a sostegno della tesi

Le più sicure, secondo l’analisi della Fondazione Gimbe, sono Sardegna, Umbria e Regioni del Sud. A eccezione della Puglia
Molto probabilmente si dovrà uscire di casa con guanti e mascherine. Sono alcune indicazioni emerse dal vertice di maggioranza tra il premier Giuseppe Conte e i ministri su come affrontare la fase 2, ovvero la riapertura delle imprese e le uscite di casa.

In videoconferenza il presidente del Consiglio invita i governatori a collaborare. Le polemiche devono rimanere alle spalle, ne vale la salute di tutti i cittadini

Il giudice emerito della Corte Costituzionale evidenzia che "dopo il 1970 alle Regioni sono state assegnate troppe funzioni, che svolgono con notevole affanno"

I governatori chiedono altre misure ancora più severe, ma l'esecutivo giallorosso sbotta: "Non si può procedere con singole ordinanze"

Le critiche non mancano al nuovo decreto ministeriale a cui si sta lavorando. Fontana lo definisce una “pasticciata”
