
Spesi 8 miliardi per l'emergenza e 2,2 non sono coperti dal governo. Le Regioni: costretti ad alzare Irpef ed Irap, pagheranno i cittadini

Dati in aumento a Trieste e Gorizia. L'Alto Adige cambia fascia con un ricovero in più. Più a rischio i territori con pochi immunizzati. In sette giorni i contagi sono cresciuti del 39% e i decessi del 30%

La maggior parte delle Regioni italiane stanno applicando una misura che permetterà di non pagare il bollo auto per i prossimi 5 anni

L'unica certezza è che la Sicilia resterà in zona gialla. Quali sono le altre Regioni che lunedì prossimo rischiano il passaggio

Nell’unica regione in zona gialla da lunedì 30 agosto, la Sicilia, i parametri sono ancora oltre la soglia massima: 22,5% in area medica e 13,9% in terapia intensiva

In aumento, invece, il numero di persone ricoverate in ospedale a causa del Covid e di quelle in terapia intensiva

Dagli ultimi dati dell’Agenas, l’Agenzia nazionale servizi sanitari regionali, emerge una crescita dell'1% nelle terapie intensive di Lombardia, Lazio, Toscana ed Emilia Romagna. Balzo anche dell’incidenza dei casi a livello nazionale

Calano i ricoveri in terapia intensiva ma aumentano i contagi. Sono 19 le regioni a rischio secondo l'Iss e il Ministero della Salute

Rallentare le somministrazioni delle prime dosi, se necessario, per garantire i richiami nei tempi previsti

Solo alcune Regioni comunicano con il database Iss. Sequenziamento fermo, per i laboratori privati costi eccessivi. Il nodo del mancato stop ai voli dal Regno Unito. Zone rosse in Sicilia, Campania e Sardegna
