Un relitto intercettato al largo delle acque di Lampedusa e l'utilizzo dello spazio aereo su Sigonella preoccupano i siciliani. Il caso è al centro di interrogazioni di Pd, 5S e sinistra. Il ministro Crosetto: "Non è un reperto militare"

Un relitto intercettato al largo delle acque di Lampedusa e l'utilizzo dello spazio aereo su Sigonella preoccupano i siciliani. Il caso è al centro di interrogazioni di Pd, 5S e sinistra. Il ministro Crosetto: "Non è un reperto militare"
Non ci sarebbero esplosivi, si tratterebbe di un serbatoio di carburante. Il sindaco di Lampedusa contro la senatrice 5 stelle
Le operazioni dureranno 20 giorni. Dovranno portare a galla la verità sul veliero affondato il 19 agosto
Incredibile scoperta nel mare di Weddell: rinvenuto, dopo 107 anni, il relitto dell'Endurance. La nave fu protagonista dell'impresa dell'espoloratore Ernest Shackleton, che salvò in modo eroico l'equipaggio dopo il naufragio
Il relitto del Tiber II, abbandonato dal 2008 sulle banchine del Lungotevere della Vittoria, non è stato ancora rimosso. L'interrogazione della Lega: "Si vede anche dai satelliti, possibile che non lo veda Zingaretti?"
Potrebbe svelare i dettagli che portarono alla tragica morte dei 129 marinai salpati nel 1845 dalla Gran Bretagna, per cercare il passaggio a Nord-Ovest
Nuove immersioni rivelano le condizioni del relitto: "Il sale sta corrodendo lo scafo e i batteri mangiano il metallo"
L’imbarcazione è nota per il suo prezioso carico: alcune colonne di marmo e materiali architettonici di spoglio trafugati da un sito archeologico, probabilmente nei Campi Flegrei
La nave affondata nel 1942 è stata trovata a 5mila metri di profondità nel Pacifico
Il relitto è giunto fino a noi proprio grazie al fatto di trovarsi ad oltre 2mila metri di profondità, in un ambiente povero di ossigeno: ciò ha consentito al legno, materiale fortemente deperibile, di preservarsi sino ad oggi. La nave ha oltre 2400 anni d’età e dovrebbe appartenere all’età della Grecia antica