Il ritrovamento da parte di sommozzatori croati all'interno del relitto identificato nel 2005. Ora la sfida è recuperare la cassaforte

Il ritrovamento da parte di sommozzatori croati all'interno del relitto identificato nel 2005. Ora la sfida è recuperare la cassaforte
Venerdì prossimo, alle 21, nel Museo Navale di Imperia sarà presentato uno studio sul relitto, che risalirebbe al periodo tra il primo secolo a.C. e il primo d.C..
La spedizione scientifica esplora i resti del sottomarino fantasma affondato durante la Seconda Guerra Mondiale
Gli investigatori egiziani avrebbero rilevato alcuni segnali da parte del relitto provenienti dal fondale del Mediterraneo: segnali da una delle due scatole nere
Una bara blu lunga 21 metri, piena di morti
A bordo portava oltre 74 tonnellate di merci di varia natura, tra cui 2.182 bauli pieni di monete d'argento, per un totale di oltre 100 tonnellate del prezioso metallo
È salito sulla nave ormeggiata nel porto di Genova per i lavori di demolizione, e ha camminato lungo i ponti, che furono teatro della tragedia
L'aereo aveva quasi 25 anni e volava su una "rotta anomala". È precipitato in 8 minuti: non c'era brutto tempo e non è stato lanciato l'allarme