Il ceo di Renault mette in guardia sulla minaccia cinese: "Hanno più controllo di noi sulla catena del valore, possono utilizzare l'elettrico per conquistare quote di mercato"

Il ceo di Renault mette in guardia sulla minaccia cinese: "Hanno più controllo di noi sulla catena del valore, possono utilizzare l'elettrico per conquistare quote di mercato"
Dalla Renaulution all'alleanza con Nissan e Mitsubishi passando per la gamma del futuro e l'accelerazione su elettrico e digitalizzazione. L'intervista in esclusiva all'amministratore delegato di Renault Italia Raffaele Fusilli
La due posti francese da 300 cavalli è agile, diretta ed estremamente divertente, con finiture di qualità
La due posti francese da 300 cavalli è agile, diretta ed estremamente divertente, con finiture di qualità
Con l'altro socio Mitsubishi pronti 23 miliardi per l'elettrico. De Meo: "Aperti a nuovi partner"
La Renault 5 è stato un colpo di genio della Régie che, grazie all'intuizione dei suoi manager, fiutò il cambiamento di gusti degli automobilisti
La Renault Avantime è stato un concentrato di contraddizioni in nome di un'esuberanza stilistica e tecnica, votata a stupire e a delineare il futuro
Nel 2003 la Fiat presenta l'erede della Panda, che si chiama Gingo. L'inevitabile accostamento alla Twingo, costa un fragoroso dietrofront
Trent’anni nasceva il progetto dell’auto che fece innamorare gli europei delle monovolume. Un’istituzione, la Renault Espace, che negli ultimi anni si è evoluta abbracciando il concetto di crossover fino a diventare, con la prossima generazione, un vero SUV
La “cura” De Meo per risanare il gruppo Renault dopo la profonda crisi attraversata alla fine degli anni 2010 sta avendo ottimi effetti su Renault e Dacia, ma presto i suoi frutti si vedranno anche sul marchio sportivo Alpine