
Ogni spazio progettato per l'umanizzazione delle cure. Aree dedicate per le famiglie

L'alimentazione incide moltissimo sulla salute dei nostri reni. Ecco quali abitudini sarebbe meglio adottare a tavola e come sostituire il sale

Un pericoloso effetto domino. Se circolazione e metabolismo non lavorano in modo corretto c'è il rischio di incorrere in infarto e malattia renale cronica: una vera e propria sindrome

In occasione della Giornata mondiale del rene che si celebra il 14 marzo 2024 scopriamo insieme come prenderci cura della salute di questo organo seguendo dei semplici e preziosi accorgimenti

La sintomatologia delle nefropatie è subdola in quanto non solo si confonde con quella di altre malattie, ma anche perché tende a manifestarsi quando il danno renale è irreversibile

Chi soffre di problematiche ai reni dovrà stare molto attento soprattutto nel periodo estivo: ecco le raccomandazioni principali

Nella maggior parte dei casi è silente fin quando non si cronicizza e in pochi ne sono a conoscenza facendo prevenzione: è la malattia cronica dei reni. Ecco l'allarme degli esperti e il ruolo del Covid

L’ematuria, ossia la presenza di sangue nelle urine, è il segnale di un problema o un’infezione alle vie urinarie o a carico dei reni da non sottovalutare

Reni, piccoli ma essenziali per il benessere e l’equilibrio del corpo, sono spesso sottovalutati o poco curati. Eppure necessitano di una costante attenzione: ecco come depurarli con l’aiuto del cibo e di alcuni rimedi naturali

A lanciare l'allarme 80 medici britannici: il Coronavirus potrebbe colpire anche numerosi altri organi come cuore, reni, cervello, fegato e pancreas. Inoltre, in un numero limitato di persone, si potrebbero registrare danni permamenti anche dopo la completa guarigione
